Dalle big band al rock'n'roll: una sintonia inedita
La nascita della oramai affermata, figura del Disc Jockey "II fantino che cavalca il disco e lo porta al successo" (Arbore R.,'citato in Selz C., 1975) ha costituito un fenomeno di incalcolabile portata economica, nonché artistica e sociale.
Disc-jockey è un termine con il. quale si individua una qualifica professionale riguardante l'utilizzo di materiale discografico da parte di un operatore (o operatrice) radiofonico addetto alla conduzione di uno spazio musicale.
Va aggiunto inoltre che la definizione riguarda anche l’
animatore da discoteca, termine con il quale sono stati chiamati i piccoli club sorti all'inizio degli anni sessanta, che a causa delle ridotte dimensioni del locale non potendo ospitare un gruppo musicale (See David, 1981) in sostituzione installarono un impianto di diffusione discografico gestito da un tecnico.